Luce calda o fredda:quale usare nelle varie stanze di casa?
Vi è mai capitato di acquistare una lampadina che illuminasse in modo sbagliato, con una luce troppo forte, troppo bianca o al contrario, poco intensa? A molti capita di sbagliare! Questo errore è spesso dovuto ad una scelta errata tra luce calda e fredda, cosa che può influire sensibilmente sulla resa complessiva dell’illuminazione nelle varie stanze di casa.
Vediamo quindi come e dove usare luce calda e luce fredda.
Luce calda o luce fredda: quali sono le differenze?
La distinzione scientifica tra calda e fredda risiede nella temperatura della luce stessa. Sul piano sostanziale invece, la prima tende visivamente verso il giallo-arancione, la seconda vira all’azzurro.
Parlando nello specifico di gradi Kelvin, possiamo dire che:
sotto i 3300 K si ha una luce calda,
sopra i 5300 K siamo in presenza di luce fredda,
tra i 3300 e i 5300 invece è opportuno introdurre un altro concetto, quello della luce neutra!
Quindi, tra luce calda,luce fredda, luce neutra quale scegliere?
Luce calda fredda o naturale
La distinzione appena fatta è utile per specificare che, anche se nel linguaggio comune si riduce tutto ad un discorso di luce fredda o calda, in realtà sarebbe più opportuno parlare di luce calda o neutra!
In effetti, a pensarci bene, quando parliamo di lampadine a luce fredda ci riferiamo ad un tipo di luce tendente al bianco/neutro e non al blu/azzurro. Quindi nelle prossime righe utilizzeremo comunque la dicitura “fredda” per intendere la luce naturale 4000K.
Illuminazione ambienti: guida alla scelta
Una luce può fare davvero la differenza: può rendere un ambiente più caldo e confortevole, oppure più “asettico” e meno famigliare.
Per questo dovresti sapere come sfruttare bene le luci, come illuminare le stanze di casa e come rendere la tua immaginazione realtà.
Ma quali luci acquistare per ottenere questi risultati?
Eccovi una guida completa all’illuminazione ambienti, dalla casa fino all’ufficio.
Illuminazione ambienti domestici, tutto ciò che serve caso per casa
Illuminare gli ambienti della propria casa nel modo giusto è davvero importante. Per questo motivo sarà essenziale valutare, stanza per stanza, quali tipi di illuminazione possano essere più adatti.
Il bagno
Il bagno è un luogo dedito al relax, ma anche all’igiene personale, al trucco, alla rasatura ecc… È opportuno quindi distinguere la luce di fondo da quella funzionale (come ad esempio quella di uno specchio). In questo ultimo caso, è consigliata una luce fredda/neutra. Mentre, per l’illuminazione generale conviene adeguarsi agli arredi e ai colori scelti per l’ambiente e trovare il compromesso che meglio li valorizzi.
Nel bagno è necessario che siano presenti diversi punti luce, in modo che tutto ciò che riguarda l’igiene e la gestione della propria persona sia sempre realizzabile in modo impeccabile.
Si potrà partire da un lampadario, magari originale, come il lampadario a sospensione a led, sicuramente in grado di dare subito un tocco in più a tutta la stanza.
Poi, si potranno aggiungere altri elementi, come le applique ma anche i faretti, ottimi se presenti vicino allo specchio.
La cucina
Luce calda o fredda in cucina? In stanze dove si svolgono attività che richiedono concentrazione e una buona visibilità, come la cucina, è necessario scegliere lampade a luce fredda perché hanno un’ottima resa in termini di luminosità soprattutto sui piani di lavoro.
In cucina spesso non si preparano solo i pasti, ma si mangia. Per questo sarà essenziale creare delle forme di illuminazione degli ambienti domestici che si adeguino a queste esigenze. Si potrà utilizzare una plafoniera per un risultato soft ma luminoso, e aggiungere dei faretti nella zona in cui si preparino direttamente i pasti.
Soggiorno e camere da letto: luce calda o luce fredda?
Per stanze adibite al relax, come il salotto o la camera da letto, non è necessario illuminare a giorno l’intero ambiente! Una luce troppo forte può risultare fastidiosa e inadeguata.
Troppa luminosità infonderebbe un senso di iperattività poco consono all’uso che se ne fa della stanza. Molto più indicato è l’uso di lampade a luce calda che illumineranno in modo soffuso e senza abbagliare.
Camera da letto
La camera da letto è il luogo del riposo per eccellenza. Per questo anche le luci dovranno assolvere alla loro funzione senza disturbare il sonno, magari mentre una delle persone presenti in stanza stia leggendo.
Proprio per questo possono essere davvero utili delle abat jour come una bellissima lampada da comodino moderna, che concilia la modernità con l’ispirazione classica.
La cameretta
Un ambiente nel quale sicuramente sarà fondamentale avere l’illuminazione in punti diversi sarà la cameretta dei bambini.
Per la cameretta l’illuminazione dovrà adeguarsi, con la presenza non solo di un lampadario, ma anche di una lampada da scrivania che aiuterà i bambini e i ragazzi a studiare senza dover sforzare la vista.
Illuminazione ambienti di lavoro
Oltre alla casa, l’illuminazione dovrà riguardare anche l’ambiente di lavoro. Che si tratti di un ufficio domestico, oppure di uno studio lontano da casa, sarà sempre importante avere un occhio particolare per le luci. Queste, infatti, possono rendere molto più semplice il lavoro, evitare le nevralgie e anche i problemi alla vista.
I lampadari da ufficio saranno posti direttamente sulle scrivanie in modo da illuminare al meglio la postazione di lavoro. La loro luce dovrà essere calda, ma al tempo stesso abbastanza potente per consentire il lavoro.
Si potranno aggiungere delle lampade da terra, da collocare magari nella sala d’aspetto, oppure nella zona dedicata al relax e ai pasti, così da rendere l’atmosfera un po’ meno “rigida”.
E nel caso in cui si vogliano aggiungere delle lampade da scrivania, queste dovranno essere collocate in una posizione che non comporti né sforzo per la vista, né abbaglio sullo schermo del proprio computer. Quindi, oltre alla scelta del tipo di illuminazione sarà essenziale anche la collocazione dei punti luce.
Vendita lampade per illuminazione ambienti, a chi rivolgersi?
Non sempre i negozi “fisici” hanno tutto ciò che cerchi per illuminare i tuoi ambienti.
Per questo devi subito sapere che sul nostro shop trovi un ampio assortimento di oggetti per l’illuminazione ambienti per tutte le esigenze, tra cui puoi scegliere quello più indicato. I nostri prodotti sono tutti di elevata qualità, sono progettati con cura e sono altamente affidabili.
La scelta del tipo di illuminazione è dunque molto importante e va ponderata con attenzione per ottenere il massimo grado di comfort ed efficienza in ogni stanza.
Oltre al comfort, la luce può essere utilizzata in modo strategico per esaltare l’effetto suggestivo dell’arredamento. Ad esempio l’estetica di una casa arredata con mobili ultramoderni, lucidi o laccati, può essere valorizzata dall’uso di una luce bianca o neutra.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.